
I nostri eventi a Book Pride Link

Martedì 3 dicembre alle ore 18 e 30 torneremo a presentare il libro Vite spezzate, Genova 14 agosto 2018 presso la Libreria “Leggi e Sogna” (Via Fascie 52) a Sestri Levante. Con la curatrice Benedetta Alciato, che insieme ad altri parenti delle vittime del crollo del ponte Morandi ha raccolto le testimonianze presenti nel volume, parteciperanno: Debora Lambruschini, che modererà l’incontro, e la psicologa Lucia Pinasco, autrice dell’introduzione del libro. A chiusura dell’incontro Enrico Zambelli canterà il brano La pioggia d’agosto accompagnato da Mauro Piromalli. Il ricavato della vendita del volume andrà in beneficenza all’Associazione ANGSA Onlus. Non mancate!
Domenica prossima 1 dicembre alle ore 16 verrà presentato il libro Vite spezzate, Genova 14 agosto 2018 presso il Teatro del Ponente (Piazza Odicini 9) a Voltri. Con la curatrice Benedetta Alciato, che insieme ad altri parenti delle vittime del crollo del ponte Morandi ha raccolto le testimonianze presenti nel volume, parteciperanno: il Presidente del Municipio VII Ponente Claudio Chiarotti, la psicoterapeuta Vincenza Benigno e Roberto Grossi, che modererà l’incontro. Letture di Valentina Mancinelli. A chiusura dell’incontro Enrico Zambelli canterà il brano La pioggia d’agosto accompagnato da Mauro Piromalli. Il ricavato della vendita del volume andrà in beneficenza all’Associazione ANGSA Onlus. Non mancate!
Martedì 7 maggio saremo a Torino per un incontro con gli allievi della Scuola Holden alle 15 e a seguire saremo ospiti del Circolo dei Lettori alle 18 per la presentazione del libro “Il Ponte, un’antologia”. Numerosi gli autori che parteciperanno: oltre ai curatori Emilia Marasco e Nicolò De Mari, Ester Armanino, Marco Cubeddu, Riccardo Gazzaniga, Marta Pastorino e Anselmo Roveda. Amici torinesi, vi aspettiamo! Per info: info@cannetoeditore.it.
Dal 15 al 17 marzo torna a Milano Book Pride, la Fiera dell’Editoria Indipendente che negli ultimi due anni abbiamo imparato a conoscere e apprezzare anche qui a Genova. Quest’anno come casa editrice saremo presenti anche a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, con uno stand ricco di libri e tanta voglia di conoscere nuovi lettori. Domenica 17 alle 11, inoltre, presenteremo Il Ponte, un’antologia, la raccolta di racconti il cui ricavato della vendita stiamo devolvendo in beneficenza per la Valpolcevera, proprio all’interno di questa bellissima iniziativa. Vi aspettiamo!
Il volume Il ponte. Un’antologia è un progetto de Il Canneto Editore a cura di Emilia Marasco e Nicolò De Mari che ha chiamato a raccolta ben 45 autori di diversa età, provenienza, professione, ma tutti legati in qualche modo a Genova: Donatella Alfonso, Marco Ansaldo, Rosellina Archinto, Ester Armanino, Sergio Badino, Sara Boero, Marco Bonini, Pietro Boragina, Luca Borzani, Rossana Campo, Valeria Corciolani, Marco Cubeddu, Nicolò De Mari, Arianna Destito, Marco Ercolani, Anna Maria Fassio, Silvio Ferrari, Barbara Fiorio, Chicca Gagliardo, Giuliano Galletta, Eugenio Gardella, Riccardo Gazzaniga, Laura Guglielmi, Marino Magliani, Emilia Marasco, Giuseppe Marcenaro, Rosa Matteucci, Silvia Neonato, Antonio Paolacci, Marta Pastorino, Enrico Pedemonte, Cinzia Pennati, Rosella Postorino, Daniela Quartu, Federico Rampini, Sara Rattaro, Carlo Repetti, Giacomo Revelli, Paola Ronco, Anselmo Roveda, Camilla Salvago Raggi, Ferruccio Sansa, Ilaria Scarioni, Gianna Schelotto, Michele Vaccari. La copertina è di Nicola Magrin. La finalità benefica di questo progetto ha coinvolto 2 distinte destinazioni del territorio della Valpolcevera: la casa famiglia della comunità di S. Egidio per gli anziani sfollati; la biblioteca Cervetto di Certosa e Rivarolo, punto di raccolta importantissimo per i giovani ma non solo.
Il libro verrà presentato il 18 dicembre a Palazzo Ducale a Genova, dove ovviamente potrà essere subito acquistato, ma nei giorni seguenti si troverà in libreria, sugli store online e in particolare presso la nostra stessa casa editrice Il Canneto, scrivendoci a info@cannetoeditore.it o telefonandoci allo 010.261999. Visto il periodo natalizio, comprare una o più copie di questo volume, per regalarle o per sé, significa fare un dono non solo a chi lo riceverà, ma anche a chi a Genova in questi giorni è più solo e in difficoltà. Dunque, vi aspettiamo!
Martedì 18 dicembre presso il Salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale (GE) alle ore 17.45 verrà presentato il libro Il ponte. Un’antologia, che raccoglie 43 racconti di 45 autori diversi per età e provenienza ma accomunati dal desiderio di “fare qualcosa” per Genova e per gli sfollati del crollo del ponte Morandi avvenuto il 14 agosto. Il ricavato della vendita di questo libro andrà infatti devoluto a 2 progetti per il territorio della Valpolcevera, quello maggiormente colpito dal disastro: il primo di essi andrà a favore di una casa famiglia della Comunità di S. Egidio per gli anziani sfollati, onde evitarne il ricovero in istituto, il secondo si occuperà del rilancio della biblioteca Cervetto di Certosa e Rivarolo, pensato come importante punto di aggregazione per i giovani (ma non solo). All’incontro parteciperanno, oltre agli autori: Ilaria Cavo, assessore alla Cultura della Provincia di Genova; Barbara Grosso, assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova; Vittorio Coletti, Professore Emerito dell’Università di Genova; Luigi Pastore, caporedattore de «la Repubblica» di Genova; Carla Peirolero, attrice, che leggerà alcuni incipit dei racconti. Vi aspettiamo numerosi!