Evoè
-
VEGLIE GENOVESI
Un vero e proprio “libro poetico” su Genova scritto da uno dei maggiori poeti contemporanei. Un nuovo e diverso appuntamento con una città che ha molto ispirato i poeti – da Campana a Caproni, da Frénaud a Valéry. Oltre ai testi di Veglie genovesi il libro propone gli inediti Frammenti.
-
DOPO LA VOCE
Verso la fine degli anni ottanta, Giorgio Caproni fu il primo a fare autorevolmente il nome di Giuseppe Piersigilli tra le voci più promettenti della poesia italiana. Finalista al premio Metauro 2012.
-
GENOVA CH’È TUTTO DIRE
A cent’anni dalla nascita di Caproni, un tentativo di raccontare in fotografia la sua celebre Litania, attraverso gli scatti fotografici di Patrizia Traverso e il commento di Luigi Surdich. Un ritratto inedito di Genova.
-
Imposizioni. Poesie 2007-2010
“Pochi libri come Imposizioni hanno saputo dire la disappartenenza. Le cose sembrano lì, vicine e reali. Ma quando ci sentono arrivare si rivoltano e fuggono lontano” (M. De Angelis). Finalista al premio Lerici Pea 2012.
-
Felicità Raggiunta, Si Cammina
Gli “estrosi scarabocchi” di Carlo Vita gironzolano intorno a un celebre verso di Eugenio Montale, in 33 variazioni sul tema della deambulazione. Un delicato equilibrio tra divertimento intellettuale, gusto per il paradosso e felice istinto visionario.