Il libro
Quella del protagonista di questo romanzo è la vera storia del suo autore, Omar Rizq, che qui la racconta con la spontaneità di uno scrittore istintivo e l’incancellabile emozione dell’incredibile esperienza vissuta. È la storia di un bambino genovese conteso da due genitori, due lingue, due mondi. Figlio di padre palestinese e madre italiana, Omar, costretto dal primo a vivere lontano dalla madre per anni e a crescere come “un vero piccolo musulmano”, è stato suo malgrado una delle prime vittime di un contrasto tra culture, tradizioni, religioni che oggi è esploso in maniera drammatica per tutta la collettività europea. Il volume contiene anche testimonianze (come disegni, lettere e scritti) risalenti all’epoca dei fatti e alcune pagine del diario tenuto dalla madre nei primi mesi lontana dal figlio. La prefazione è di Vittorio Coletti, professore di Storia della lingua italiana all’Università di Genova.
L’autore
Omar Rizq (Genova, 1984) si è laureato alla Facoltà di Lingue e Letterature straniere nella sua città natale, dove ha poi insegnato per quattro anni lingua araba agli studenti. Attualmente lavora come impiegato, sempre a Genova.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.