Il libro
Stiria, estate 1869. La famiglia dell’anziana Maria Carolina Borbone, Duchessa di Berry, è riunita al Castello di Brunsee. La quiete estiva è turbata da due avvenimenti: viene ritrovato lo scrigno appartenuto a Maria Carolina e un gentiluomo misterioso consegna una busta con la chiave per aprirlo.
Al suo interno ci sono lettere e oggetti che rimandano alla vita di Madame dal 1816, quando era giunta a Parigi da Napoli, sposa di Carlo Ferdinando d’Artois Duca di Berry, fino al 1833 quando era ritornata a Palermo, esule, dopo la sua sfortunata impresa in Vandea come Reggente di Francia. Complice il ritrovamento, Maria Carolina inizia a raccontare le sue avventure alla nipote Silvia. Del misterioso gentiluomo solo vaghe notizie, fino a quando, proprio il penultimo giorno al Castello di Brunsee, l’uomo si presenta per chiarire ogni cosa.
La storia è raccontata da una discendente di Silvia, che ricostruisce i ricordi di una famiglia di altri tempi.
L’autrice
Carola Bianco di San Secondo, torinese, sposata con due figli, ama profondamente la storia dell’Ottocento e si dedica con passione allo studio dei personaggi femminili che hanno segnato quel secolo, contribuendo ai grandi cambiamenti che l’hanno caratterizzato. Una di queste è Maria Carolina di Borbone delle Due Sicilie, la sua trisavola personaggio rilevante del racconto. Laureata in Storia della Critica d’Arte, si è dedicata per più di venti anni all’organizzazione di eventi privati e aziendali e all’attività di pubbliche relazioni. Ha visitato e selezionato alcune tra le più belle e importanti Dimore Storiche Italiane di proprietà privata che ha raccolto nel sito welcometothecastle.it dove racconta le storie delle famiglie e suggerisce esperienze esclusive di Italian Lifestyle. Da alcuni anni collabora con una primaria Casa d’Aste italiana, realizzando così anche la sua grande passione per la storia dell’arte.