Il libro
La vita di Mouans Sartoux, piccolo borgo provenzale, è turbata da una serie di tragici eventi: Laetitia Chevalier è scomparsa nel nulla; Etienne Blondel muore a seguito di una ubriacatura; Rkia Azergui è coinvolta in un improbabile incidente con il motorino. Tra le distese di campi che circondano il paese si nasconde un casolare abbandonato. Andrea, giovane studioso di botanica, aggira la recinzione ed entra insieme all’amico Mathieu: è l’inizio di un viaggio senza ritorno sulle tracce di un segreto sepolto tra i ricordi dell’infanzia. Nella narrazione giocano un ruolo fondamentale la natura e le piante: il profumo del caprifoglio provoca incubi, il narciso induce al sonno, l’aconito è velenoso, il frutto del melograno ha il colore del sangue…
L’autrice
Marilena Guglielmi, trascorsa l’infanzia e l’adolescenza a Genova, si laurea nel 1993 in Lingue Straniere a Nizza (Francia). Nel 1996 pubblica due romanzi in francese: Hallucinose, che entra in finale al premio letterario nazionale “Alain Fournier” classificandosi quarto, e Samedi mari, scritto a quattro mani con lo psichiatra Jean-Yves Doutre. Dal 2006 vive a Torino. Il suo terzo romanzo, Abitavamo in un bosco di querce, è stato pubblicato in e-book nel 2011 dal gruppo editoriale GeMS.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.