In offerta!

Il mosaico della città plurale – Eleana Marullo e Paola Pierantoni

19,00

🔸Titolo: Il mosaico della città plurale
🔸Sottotitolo: Gli anni dell’esordio dell’immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova
🔸 Autrici: Eleana Marullo e Paola Pierantoni
🔸 Pubblicazione: marzo 2019
🔸 Pagine: 280
🔸 Collana: fuori collana
🔸 ISBN: 9788899567590

Acquista questo libro sugli store online

Oppure sul nostro sito
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Il libro

Come affermano le stesse autrici, “questo libro cerca di offrire uno spiraglio attraverso cui guardare ad alcuni aspetti di un processo, quello dell’immigrazione, che ha cambiato profondamente la nostra città. L’inventario dell’Archivio del Forum Antirazzista di Genova, che costituisce la seconda parte del volume, intende essere una guida per chi voglia dedicarsi ad una ricerca storica sull’argomento”. Il commento di Luca Borzani, autore della prefazione che apre il volume: “È utile rileggere a distanza di oltre trent’anni i documenti del Forum Antirazzista di Genova. E non solo, o non tanto, come memoria recuperata di un’esperienza politico-sociale per certi versi unica, quanto perché rendono concreta dimostrazione di come fosse possibile rapportarsi in modo diverso con i processi di migrazione.”

Le autrici

Eleana Marullo (1976) si laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Genova. Nel 2010 consegue il dottorato in Geografia Storica. Durante l’attività di ricerca presso l’Università di Genova collabora con il Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale e partecipa alle attività del SEMPER, Seminario Permanente di Storia Locale. Per l’Archivio di Stato di Genova si occupa della schedatura e del riordino archivistico del fondo cartografico del Genio Civile. Rimane affascinata dalla società plurale e dalle sue contraddizioni. Collabora come redattrice con l’Osservatorio Ligure sull’Informazione, curando principalmente i temi di immigrazione e precariato, a cui, per vicende personali e generazionali, si sente vicina. Attualmente è insegnante e vive e lavora a Cornigliano.

Paola Pierantoni (1946) si laurea in Fisica presso l’Università di Genova. Nel 1972 inizia a lavorare come progettista informatica alla Elsag – Elettronica San Giorgio. Nel 1980 inizia l’impegno sindacale a tempo pieno nella Fiom e nella Cgil. Il lavoro politico con le donne, l’immigrazione, la sicurezza sul lavoro sono i campi a cui si dedica con più passione nel corso del tempo. Dal 1994 al 2001 è parte attiva, in rappresentanza della Cgil, del Forum Antirazzista di Genova. Nel 2007 pubblica con A. Guarnieri, M. Piccardo e L. Rouvery il libro Idee per un cambiamento. Una ricerca sulle condizioni di lavoro nei call centers (edizioni INAIL Liguria). Nel 2014 pubblica con G. Debandi Generazioni di donne. Diario dal 2009 al 2014 degli incontri di un gruppo di donne (Edizioni Archivio dei Movimenti Genova). In pensione dal 2006, divide la sua vita tra Genova e l’isola greca di Ikaria. Eleana e Paola si sono incontrate nel 2004 nella redazione di OLI – Osservatorio Ligure sulla Informazione, blog nato nel 2003 per “contrastare l’omologazione del sistema informativo”. Nel 2007 hanno iniziato il loro lavoro comune sull’Archivio del Forum Antirazzista.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il mosaico della città plurale – Eleana Marullo e Paola Pierantoni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *