In offerta!

Un particolare errore di voga – Alessandro Antola

19,00

🔸 Titolo: Un particolare errore di voga
🔸 Sottotitolo: Elementi per l’attribuzione di opere minori del Vedutismo veneziano
🔸 Autore: Alessandro Antola
🔸 Pubblicazione: dicembre 2016
🔸 Pagine: 60
🔸 Collana: Galleria
🔸 ISBN: 9788899567170

Acquista questo libro sugli store online

  

Oppure sul nostro sito
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Categorie: , Tag:

Il libro

Partendo dall’osservazione di un quadro che da anni è nella casa di famiglia (venduto al primo proprietario come un autentico Canaletto), Alessandro Antola sviluppa un’indagine che, dall’America a Venezia, conduce ad un approfondito studio sulla particolarità di alcune vedute tipicamente veneziane. Queste opere, di artisti minori, hanno infatti in comune di contenere un errore nella voga di poppa (la voga a sinistra, che in un ambiente come quello della laguna veneta non può essere praticata), diventato appunto oggetto di questo saggio, il quale offre un interessante e originale contributo al vasto e complesso tema delle attribuzioni.

L’autore

Alessandro Antola (Novi Ligure, 1945), ingegnere meccanico, ha vissuto sempre in Liguria. È stato dirigente dell’Ansaldo Meccanico Nucleare di Genova e successivamente, dal 1994, ha lavorato da libero professionista come consulente freelance per Bureau Veritas, Ernst & Young e Rina. Nel 2000 ha collaborato all’uscita del volume L’arte di segnare il tempo: orologi e campane nella valle di Recco. L’interesse dell’autore per lo studio della pittura, da cui è scaturito il saggio Un particolare errore di voga pubblicato con Il Canneto Editore, è nato grazie alle frequenti visite a mostre e musei in Italia e in Europa con la moglie Maria Pia e alla curiosità di scoprire l’origine di alcuni oggetti di famiglia.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un particolare errore di voga – Alessandro Antola”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *