In offerta!

Anne Brontë, la gemella minore – Beatrice Solinas Donghi

14,25

🔸 Titolo: Anne Brontë
🔸 Sottotitolo: La gemella minore
🔸 Autrice: Beatrice Solinas Donghi
🔸 Curatore: Massimo Bacigalupo
🔸 Pubblicazione: agosto 2020
🔸 Pagine: 160
🔸 Collana: Documenta
🔸 ISBN: 9788899567606

Acquista questo libro sugli store online

  

Oppure sul nostro sito
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Categorie: ,

Il libro

Rimasto inedito presso il Lascito Beatrice Solinas Donghi del Comune di Serra Riccò, Anne Brontë, la gemella minore rende finalmente giustizia alla più giovane e meno nota delle tre sorelle Brontë, Anne, che pure fu “gemella” della passionale Emily, l’autrice di Cime tempestose, per l’“intesa strettissima”, la visione coraggiosa della condizione femminile e la maestria narrativa espressa in due eccellenti romanzi. Beatrice Solinas Donghi traccia un ritratto sintetico, sobrio e affascinante di Anne Brontë, facendo piazza pulita delle interpretazioni riduttive di cui è stata oggetto. Come le sue sorelle maggiori, Anne aveva una fantasia potente e anticonvenzionale, e come le due sorelle non mancò di scandalizzare i contemporanei con le sue audaci denunce della malafede e soperchieria nelle classi dominanti e nelle relazioni di genere. Beatrice Solinas Donghi, essa stessa poetessa incisiva, propone inoltre originali e felici traduzioni delle poesie di Anne, completando così questa preziosa miniatura di una donna e scrittrice di grande vigore scomparsa a soli ventinove anni. Il volume è a cura di Massimo Bacigalupo.

L’autrice

Beatrice Solinas Donghi (Serra Riccò, Genova, 1923 – Genova, 2015) è stata una tra le più note scrittrici italiane. Lanciata da Giorgio Bassani, che la fece esordire nella collana “Biblioteca di letteratura” da lui diretta per Feltrinelli, e da Anna Banti, è stata autrice di quasi quaranta titoli – tra romanzi, raccolte di racconti e di poesie, narrativa per ragazzi e saggi – pubblicati da alcune tra le maggiori case editrici italiane (da Feltrinelli, appunto, a Einaudi, da Rizzoli a Bompiani, da Mondadori a Marsilio, per citarne solo alcune). Tra le sue opere più note i racconti de “L’estate della menzogna”, che segna il suo esordio nel 1959 , i romanzi “L’uomo fedele” ( 1965, premio “Selezione Campiello”) e “Le voci incrociate” (1970), e i racconti de “L’aquilone drago” (1966, premio “Maga Circe”) e de “La bella fuga” (1992). Fra i suoi libri più recenti “L’albero del mondo” (2007) e “L’enigma della cupola” (2009).

Rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Anne Brontë, la gemella minore – Beatrice Solinas Donghi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *