Per non morir – Adriano Sansa

16,00

🔸 Titolo: Gusto architettonico
🔸 Autore: Adriano Sansa
🔸 Pubblicazione: Novembre 2025
🔸 Pagine: 200
🔸 Collana: Evoè
🔸 ISBN: 979-12-81879-19-5

Aggiungi al carrello
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Categorie: , , Tag:

Il libro

Per non morir continua il colloquio di Adriano Sansa con la sua sposa scomparsa, ispiratrice e destinataria di quasi tutti i suoi versi, ma la fedeltà al motivo non induce mai stanchezza e ripetizione, per l’autentica interminabilità di quel colloquio; nei collaudati parametri di endecasillabi a basso voltaggio, nel giro sintattico che intreccia ricordi, dettagli, pensieri ed emozioni, si snodano continue variazioni, che offrono nel continuum ogni volta nuove angolature, nuove vibrazioni. La citazione dalla Butterfly con la sua frontalità ben ci dice, o ci grida, la necessità vitale di questo colloquio intimo, capace di coinvolgere il lettore nel sismografo di una scrittura del cuore e della mente e in una serie di fotogrammi particolarmente a fuoco che dai lampi di memoria si snodano negli interrogativi cruciali dell’esistere.

L’autore

Adriano Sansa (Pola, 1940) – esule dall’Istria insieme alla famiglia, ha trascorso l’infanzia tra Polcenigo, Aviano, Grado, Agordo, giungendo infine in Liguria. Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita a Genova, ha lavorato come magistrato ed è stato sindaco della città dal 1993 al 1997. Tra le precedenti raccolte di poesie: Vigilia (Sabatelli, 1967), La casa a Sant’Ilario (Resine, 1977), Affetti e indignazione (Scheiwiller, 1995), La speranza del testimone (il melangolo, 2010), Al di là dell’ombra (Elliot, 2022).
Per il Canneto ha pubblicato la silloge I secoli felice (2020).
È stato condirettore della rivista Resine. Quaderni liguri di cultura.